Vai al contenuto
Notizie dal Palazzo

Notizie dal Palazzo

Cerca
  • Copertina
  • Notizie dal Palazzo
    • Fogli
    • Inattuali
    • Speciali
  • Iniziative
  • Lista dei prigionieri
  • Contatti

Archivio mensile:Agosto 2020

Foglio n°5 – L’Idea di Stato [PDF]
Fogli, Notizie dal Palazzo

Foglio n°5 – L’Idea di Stato [PDF]

25 Agosto 2020 Lina

Numero 5, aperiodico. Agosto 2020
[Scarica qui il PDF integrale]

[Notizie dal Palazzo n°5:
– scarica qui il PDF integrale
– leggi qui gli altri numeri]

copertinafoglioguerra socialeidea di statomichelstaedtern.5pdfstato ideale

Foglio Anarchico Informale

Fogli recenti

  • Presentazione del libro “I Giustizieri” 25 Settembre 2020
  • Foglio n°5 – L’Idea di Stato [PDF] 25 Agosto 2020
  • L’idea di Stato, tra individuo e prospettive 25 Luglio 2020
  • Foglio n°4 – Il sogno degli umani [PDF] 22 Luglio 2020
  • Le macchine, I 20 Luglio 2020
  • Foglio n°3 – La parte malata [PDF] 4 Giugno 2020
  • Discorso sulla servitù volontaria 2 Giugno 2020
  • Foglio n°2 – No al circo con gli animali! [PDF] 31 Dicembre 2019
  • Foglio n°1 – Il passaggio segreto [PDF] 8 Marzo 2019
  • L’ideologia della vittimizzazione 5 Marzo 2019
  • Arte libera di uno spirito libero 19 Febbraio 2019
  • DECRETO EBBREZZA – Benefit spese legali 28 Gennaio 2019
  • Un calcio nelle palle! 26 Settembre 2018
  • CINEFORUM: Ciclo Philip K. Dick – Paycheck 29 Agosto 2018
  • CINEFORUM: Ciclo Philip K. Dick – A Scanner Darkly 21 Agosto 2018
  • CINEFORUM: Ciclo Philip K. Dick – Minority Report 8 Agosto 2018
  • Sull’occupazione di Via della Bordogna 15 Luglio 2018
  • NON TUTTO È PERDUTO, È NATO UNO SPAZIO LIBERATO! 14 Luglio 2018
  • Giornata in Villa + NOCTURAMA 21 Giugno 2018
  • Benefit Palazzo Che Brucia Vol.2 @Occupazione Viale Corsica 20 Aprile 2018
  • Benefit Palazzo Che Brucia @Galeone Occupato 14 Aprile 2018
  • SMETTI DI VOTARE – VIVI PER I TUOI CARI 4 Marzo 2018
  • Notizie dal Palazzo 7 Febbraio 2018
  • Sotto la questura [VIDEO] 18 Dicembre 2017
  • Al fianco di Vitaly! 16 Dicembre 2017
  • Qui Vivremo Bene 15 Dicembre 2017
  • Con chi abbiamo a che fare… 14 Dicembre 2017
  • Presidio sotto la questura! Lunedì 18 h.18 14 Dicembre 2017
  • Sull’occupazione dell’ex Casina Rossa, di Patrizia Corsica 13 Dicembre 2017
  • Non siamo il tuo caprio espiatorio per sistemare i danni! 13 Dicembre 2017

Archivio

  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Dicembre 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Settembre 2017

RSS RoundRobin

RSS Finimondo

  • Annie Le Brun - Mollate tutto 27 Agosto 2023
    Autore: Annie Le BrunTitolo: Mollate tutto «...vivo nel terrore di non essere incompreso..» Oscar Wilde «Vorrei parlarti cristallo incrinato ululante come un cane in una notte di lenzuola sventolanti...» Benjamin Péret A sedici anni ho deciso che la mia vita non sarebbe stata quella che altri avrebbero voluto che fosse. Questa determinazione e la fortuna, […]
  • Chissà perché 3 Luglio 2022
    Titolo: Chissà perché Uffa! Tutti i giorni, 24 ore su 24, chissà perché, da quasi due anni a questa parte non si fa che parlare di virus, vaccini, tamponi, contagi, lockdown, terapie intensive, dpcm, green pass, zone colorate… basta, la testa scoppia, non si può continuare così! Ora ci mancava solo l’assillo dell’obbligo vaccinale, con […]
  • SS o LOL ? 3 Luglio 2022
    Titolo: SS o LOL ? In tempi di lasciapassare sanitari e vaccini obbligatori, di razionamento dell’acqua e sospensione dei diritti, la vita umana viene programmata nel suo contenuto da un algoritmo, mentre la sua forma è ridotta ad un ossessivo protocollo da seguire. Le emergenze si susseguono l’una dopo l’altra, in una frenesia che esige […]
  • Orwell/Huxley 3 Luglio 2022
    Titolo: Orwell/Huxley
  • Guerra alla guerra 3 Luglio 2022
    Titolo: Guerra alla guerra Contro la guerra e la mobilitazione militare Lo Stato russo sta cercando di conquistare l’Ucraina. Quello stesso Stato che ha contribuito a reprimere il movimento bielorusso verso la libertà e che, appena poche settimane fa, ha schiacciato la rivolta in Kazakistan coi suoi carri armati. Putin cerca di estendere il suo […]
  • Figli di Eichmann? 23 Giugno 2022
    Titolo: Figli di Eichmann? «L’ingenua speranza ottimistica del diciannovesimo secolo, quella secondo cui con la crescita della tecnica cresce automaticamente anche la “chiarezza” dell’uomo, dobbiamo cancellarla definitivamente. Chi oggi si culla ancora in una tale speranza, non solo è un semplice superstizioso, non solo è un semplice relitto dell’altroieri […] quanto più alta è la […]
  • Niente in comune con questo mondo 5 Giugno 2022
    Titolo: Niente in comune con questo mondo
  • Silvaticus 30 Maggio 2022
    Titolo: Silvaticus Davanti ai rulli compressori della civiltà industriale e del progresso, uno degli ultimi mondi sensibili popolato da immaginari terrificanti e fantasie incantate sta scomparendo sotto i nostri occhi: quello delle foreste. Quelle che erano un feudo dei signori i quali vi allineavano gli impiccati, o un riparo per sottrarsi alle persecuzioni. Quelle che […]
  • Il dado è tratto 29 Maggio 2022
    Titolo: Il dado è tratto Il mondo accelera. Ciò che resiste si fa calpestare dal gran balzo in avanti. Se diventa ogni giorno più evidente che il cambiamento climatico è diventato irreversibile, la pressione nelle caldaie dello scafo infernale di questa civiltà-Titanic aumenta, alimentata dall’illusione che un crescendo tecnico possa ripristinare gli equilibri turbati. Da […]
  • Tutti coinvolti 23 Maggio 2022
    Titolo: Tutti coinvolti Alle prime luci dell’alba, un camion dI 40 tonnellate si mette in marcia sotto una pioggia fine. Non è che uno delle migliaia di veicoli che assicurano il trasporto su strada delle merci, ma la sua missione è assai meno anodina. A fari accesi, il camion avanza nei sobborghi della capitale bavarese, […]
  • La fabbrica dei cittadini 23 Maggio 2022
    Titolo: La fabbrica dei cittadini Qualcuno probabilmente se lo ricorderà quel film, The Stepford Wives, uno dei tanti tratti dai romanzi di Ira Levin. Uscì nel 1975 e diventò una sorta di classico, tanto che nel 2004 ne è stato fatto un pessimo remake. Qui in Italia fu intitolato La fabbrica delle mogli e raccontava […]
  • Dans une optique différente 23 Maggio 2022
    Titolo: Dans une optique différente « Je ne saurais pas quoi faire sans téléphone portable, je me sentirais perdue. Tout mon monde est dedans. » Ces mots, prononcés il y a quelques années par une jeune fille, sont devenus ceux de générations entières, de populations entières. Ils ont tout leur monde dans la main, commodément stocké dans […]
  • Alfredo M. Bonanno - Io so chi ha ucciso... 17 Maggio 2022
    Autore: Alfredo M. BonannoTitolo: Io so chi ha ucciso... Io so chi ha ucciso il commissario Luigi Calabresi, il 17 maggio 1972, sotto casa sua, in via Cherubini 6, a Milano, alle nove e un quarto del mattino. L’affermazione è grave, non per le implicazioni giudiziarie, per carità, delle quali non mi curo minimamente, ma […]
  • Anche nelle colonie... 17 Maggio 2022
    Titolo: Anche nelle colonie... Vai a sapere perché, ma un bel mattino di fine autunno arriva una piccola intuizione: e se nelle colonie si prendessero di mira anche i ripetitori? Dopotutto, in questi contesti come altrove, perché mai i ribelli non dovrebbero a loro volta identificare queste strutture di dominio come obiettivi legittimi per le […]
  • Palindromi 7 Maggio 2022
    Titolo: Palindromi Prima sono venuti a denigrare filosofi e ricercatori che criticavano pubblicamente la fondatezza di ragioni e dati dichiarati dal governo per legittimare l’imposizione di divieti e la sospensione di libertà. Ma i comuni mortali non frequentano chiostri speculativi e laboratori scientifici, per cui ben pochi si sono interessati a loro. Poi sono venuti […]
  • Colpire dove più nuoce 7 Maggio 2022
    Titolo: Colpire dove più nuoce Le catene da spezzare Raggiungi le lunghe macabre radici morbose che l’aratro dimentica, Scopri le profondità; lascia che i lunghi viticci pallidi consumino tutto per scoprire il cielo; ora niente va bene A parte gli specchi d’acciaio della scoperta .... E le magnifiche enormi albe del tempo, Dopo che saremo […]
  • Lampi dalla Russia 5 Maggio 2022
    Titolo: Lampi dalla Russia Il 2 maggio 2022 nel cuore di Mosca, in Piazza della Rivoluzione vicino al monumento a Karl Marx, uno sconosciuto ha lanciato una molotov contro i veicoli antisommossa dell’OMON (forze speciali del ministero dell’Interno russo) che di solito sono là parcheggiate. Le fiamme sono riuscite a rosicchiarne uno per diversi minuti […]
  • Invito 5 Maggio 2022
    Titolo: Invito «Il francese è un animale da cortile così bene addomesticato che non osa scavalcare alcuna palizzata» Charles Baudelaire, 1864 Da qualche settimana, i trafficanti di carne umana a capo degli Stati europei lanciano l’allarme sullo sfondo di questioni geopolitiche ed energetiche ben più ampie: alle loro porte orientali si accalcano alcune migliaia di […]
  • Qualche giorno di commemorazione 30 Aprile 2022
    Titolo: Qualche giorno di commemorazione Il calendario di Stato è pieno di commemorazioni. Giorni in cui veniamo sollecitati per decreto regio a sforzare una memoria sempre più artificiale su avvenimenti a noi talvolta sconosciuti. I nostri occhi devono chiudersi su quanto mortifica quotidianamente le nostre vite, per spalancarsi soltanto su ciò che un tempo travolse […]
  • La vera divisione 30 Aprile 2022
    Titolo: La vera divisione Sebbene non fosse certo un nemico di ogni autorità, George Orwell aveva colto nel segno quando pose così i termini della questione: «la vera divisione non è fra conservatori e rivoluzionari, ma fra autoritari e libertari». Ma chi è disposto ad ammettere, a riconoscere tale divisione? Di fronte alla dilagante potenza […]

RSS Malacoda

  • Aggiornamenti sulla situazione di Claudio Lavazza (Francia, 12.01.2021) [it, en] 15 Gennaio 2022
    Aggiornamenti sulla situazione di Claudio Lavazza (Francia, 12.01.2021) La procuratrice Céline Bucau del tribunale di Mont de Marsan, dopo mesi di pretesti per non stabilire il cumulo di pena per Claudio, ieri – 11 gennaio – ha deliberato che tale cumulo debba ammontare a 30 anni, invece che a 25. La Giustizia francese aggiunge così […]
  • Libertà per Claudio Lavazza! [it, es] 11 Gennaio 2022
    Libertà per Claudio Lavazza! Claudio Lavazza è un anarchico d’azione che ha passato gli ultimi 25 anni nelle carceri spagnole e francesi. Militante nel tumulto armato degli anni ’70, dopo il carcere in Italia per le attività dei PAC (Proletari Armati per il Comunismo), la sua vita si è snodata tra clandestinità, latitanza e un’ostinata […]
  • È stata rinnovata la censura sulla corrispondenza al compagno anarchico Alfredo Cospito (gennaio 2022) [it, en, fr] 11 Gennaio 2022
    È stata rinnovata la censura sulla corrispondenza al compagno anarchico Alfredo Cospito (gennaio 2022) Informiamo che nel mese di gennaio è stata rinnovata la censura sulla corrispondenza al compagno anarchico Alfredo Cospito, attualmente imprigionato per la condanna a 20 anni nel processo “Scripta Manent”. Ricordiamo che la censura era stata precedentemente disposta anche tra settembre […]
  • Über die präventive Beschlagnahmung von malacoda.noblogs.org und roundrobin.info (Italien) [de] 25 Dicembre 2021
    IT: A proposito del sequestro preventivo di malacoda.noblogs.org e roundrobin.info nell’ambito dell’operazione Sibilla + EN: On the preventive seizure of malacoda.noblogs.org and roundrobin.info in the context of Sibilla repressive operation (Italy) ÜBER DIE PRÄVENTIVE BESCHLAGNAHMUNG VON MALACODA.NOBLOGS.ORG UND ROUNDROBIN.INFO Nach der repressiven Operation „Sibilla“ am 11. November 2021, gegen die anarchistische Zeitung “Vetriolo”, wurden die […]
  • Sagt die Sibylle einen Sturm voraus? [de] 25 Dicembre 2021
    IT: La Sibilla prevede tempesta? + EN: Does the Sibilla forecast the storm? + FR: La Sibylle prévoit-elle de la tempête ? Sagt die Sibylle* einen Sturm voraus? Im Morgengrauen des 11. November gab es zahlreiche Durchsuchungen in verschiedenen italienischen Städten. Gegen sechs Gefährten wurden Untersuchungshaftbefehle vollstreckt: im Knast bei Alfredo Cospito, Michele wurde unter […]
  • Operazione Sibilla: annullate tutte le misure cautelari [it, fr] 19 Dicembre 2021
    Operazione Sibilla: annullate tutte le misure cautelari È giunta oggi la notizia che tutte le misure cautelari per l’operazione repressiva Sibilla dell’11 novembre, diretta in particolare contro il giornale anarchico “Vetriolo”, sono state annullate dal tribunale del riesame che si è tenuto il 14 dicembre. Dunque vengono meno gli obblighi di firma e di dimora […]
  • Sull’operazione Sibilla. Scritto dell’anarchico Alfredo Cospito [it, fr] 19 Dicembre 2021
    Sull’operazione Sibilla. Scritto dell’anarchico Alfredo Cospito 28 novembre 2021 Nella speranza riescano a passare la censura, butto su carta queste poche righe. Innanzitutto, affetto e solidarietà alle compagne e compagni che sono stati coinvolti in questa ennesima pagliacciata repressiva. In particolar modo a Michele che si trova agli arresti domiciliari e a tutti/e gli/le altri/e […]
  • Sempri ainnantis! Solidarietà con i recalcitranti! Sull’operazione Sibilla, dalla Sardegna [it, es] 15 Dicembre 2021
    Sempri ainnantis! Solidarietà con i recalcitranti! Sull’operazione Sibilla, dalla Sardegna SEMPRI AINNANTIS! SOLIDARIETÀ CON I RECALCITRANTI! «[…] L’utilizzo che sta venendo fatto dell’accusa di istigazione, sia essa impiegata “in purezza” o come “condimento” per altre accuse, è indicativa perché mira a spezzare il legame tra l’azione rivoluzionaria e la propaganda delle idee che essa suscita […]
  • La reazione in Italia. Messaggio nella botte sull’operazione Sibilla e molto altro 7 Dicembre 2021
    La reazione in Italia Messaggio nella botte sull’operazione Sibilla e molto altro La voluttà di distruggere è nello stesso tempo una voluttà creatrice. — M. Bakunin, La reazione in Germania Si racconta che un giorno Alessandro Magno si fosse recato presso la botte dove viveva Diogene di Sinope. Diogene era il solo filosofo che non […]
  • Operazione Sibilla: comunicato di solidarietà da Genova [it, en, es] 4 Dicembre 2021
    Operazione Sibilla: comunicato di solidarietà da Genova Per rompere con lo sfruttamento e l’oppressione occorre che la dignità offesa e calpestata si trasformi in azione, perché crediamo fermamente che “libertà” non è affatto il diritto e il dovere di obbedire all’autorità, non è un’esistenza trascorsa in ginocchio. La libertà risiede – qui ed ora – […]

Vietato l’ingresso

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Privacy policy Proudly powered by R*